Antonella Trovarelli


Si avvicina allo studio del canto sotto la guida dei maestri Maria Vittoria Romano e Donato Martorella. Consegue il Diploma in Canto Lirico con il massimo dei voti e lode ed il Diploma Accademico di secondo livello in Teatro Musicale con il massimo dei voti presso il Conservatorio L. D’annunzio di Pescara. La sua attività concertistica si dedica al repertorio operistico, partecipando a diversi allestimenti lirici presso teatri d’opera in Italia e all’estero, ed al repertorio cameristico e sacro. Svolge un’intensa attività didattica da oltre un ventennio, rivolgendo particolare cura all’aspetto formativo solistico e corale. Dedica particolare attenzione operando presso il suo territorio promuovendo e divulgando il Belcanto: testimoni sono le numerosissime collaborazioni con le più importanti Istituzioni territoriali quali: l’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona, i Solisti Aquilani, la Sinfonica Abruzzese, l’Università degli Studi G. d’Annunzio e la Scuola Civica Musicale di San Giovanni Teatino.